Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)
Chi si prende cura dei tuoi dati
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito www.badgirlz.it sono io: Marco Conti e la sede della mia attività si trova in via Birkenallee 24, 36037 Fulda. Puoi contattarmi direttamente all’indirizzo: marketing[at]shantelllc.com oppure mandarmi una raccomandata all’indirizzo che ti ho indicato.
Per tutti i servizi terzi su cui non ho il controllo diretto invece fai riferimento alle loro politiche di gestione della privacy che trovi linkate nelle varie sezioni di questa privacy policy.
Quali informazioni raccolgo quando usi il sito: Google Analytics e l’analisi dei dati di traffico
Come un po’ tutti quelli che hanno un sito e lo usano per vendere o promuovere qualcosa mi interessa sapere chi visita il sito, cosa guarda e da dove arriva. Questa cosa in termini tecnici si chiama «analisi dei dati di traffico» e per farla uso Google Analytics – qui le informazioni sulla privacy e la protezione dei dati personali.
Quali informazioni raccolgo
Uso Google Analytics solo per sapere le cose essenziali: chi visita il sito – lingua, località, dispositivo, browser e sistema operativo – cosa guarda – i dati di traffico classici: visualizzazioni di pagina, tempo medio, classifica delle pagine più viste eccetera – quali parole chiave utilizza per la ricerca e da dove arriva – i cosiddetti referral: se arrivi da Facebook, da Google, dalla newsletter e così via.
Tutte le informazioni che Google Analytics raccoglie mi arrivano in forma anonima. Questo significa che non so come ti chiami, dove abiti, qual è il tuo indirizzo email, quali pagine hai visto, quanto sei stato sul sito e da dove sei arrivato ma solo che tot persone in un certo periodo di tempo sono arrivate sul sito, ci sono state tot tempo, hanno visto determinate pagine eccetera.
Dove sono queste informazioni
Le informazioni che Google Analytics raccoglie sono su Google Analytics e da nessuna altra parte. Quando voglio guardare i dati di traffico vado su Google Analytics e li guardo da lì.
Come gestisco le informazioni personali che mi dai quando fai un acquisto
Quando fai un acquisto su www.badgirlzitalia.it ho bisogno di questi dati che mi servono per la fatturazione: nome e cognome (o nome dell’azienda) indirizzo, codice fiscale, partita iva (se ce l’hai).
Ti chiedo anche il numero di telefono (fisso o cellulare) per poterti chiamare in caso ci fossero problemi o per accordarci sulla consegna del prodotto acquistato.
Per raccogliere questi dati uso WooCommerce – qui le informazioni sulla privacy e la protezione dei dati personali.
Dove sono queste informazioni
Tutte queste informazioni le conservo all’interno del sito www.badgirlz.it con il quale gestisco il negozio virtuale.
Come fare per modificare queste informazioni
Se vuoi modificare queste informazioni la cosa più semplice è scrivere un’email a [email protected] oppure mandarmi una raccomandata all’indirizzo che ti ho indicato all’inizio, sarà mia cura aggiornare la tua anagrafica.
Come fare per cancellare queste informazioni
Se vuoi cancellare queste informazioni scrivi un’email a [email protected], oppure mandarmi una raccomandata all’indirizzo che ti ho indicato all’inizio, lo farò io al posto tuo. Tieni comunque presente che se ho emesso una o più fatture a tuo nome sono legalmente obbligata a conservarne almeno una copia. I tuoi dati potranno essere comunicati al commercialista e all’Agenzia delle Entrate e per l’esercizio dei miei diritti, come ad esempio il pagamento delle prestazioni, anche all’Autorità Giudiziaria o Amministrativa per la liquidazione del compenso.
La mailing list: quali informazioni raccolgo e come, che cosa ti mando
Per gestire la Newsletter usiamo MailChimp – qui c’è la loro privacy policy.
Quali informazioni raccolgo
Quando ti iscrivi alla Newsletter ti chiedo di inserire queste informazioni: il tuo nome e il tuo indirizzo email. Non mi servirà niente altro per poterti inviare le mie mail.
Come raccolgo queste informazioni
Per mostrare i form di iscrizione e raccogliere queste informazioni usiamo un plugin di WordPress che si chiama MailChimp for WordPress. Questo plugin invia al mio account MailChimp il tuo nome, il tuo cognome, il tuo indirizzo email e anche alcune altre informazioni legate all’iscrizione: tra le altre la data, l’ora, e il metodo che hai usato per iscriverti.
Che cosa ti mando
Quando ti iscrivi alla Newsletter ti mandiamo: consigli, suggerimenti, idee, strumenti per l’organizzazione personale e in famiglia, la promozione di corsi e prodotti per l’organizzazione, materiale da scaricare o video da vedere.
Quali informazioni conserva MailChimp e dove
MailChimp conserva queste informazioni sui suoi server (negli Stati Uniti).
Come modificare queste informazioni
Se vuoi modificare le informazioni inviate a MailChimp puoi farlo usando la pagina che MailChimp mette a disposizione per modificare e aggiornare le tue preferenze. Trovi il link a questa pagina nel footer di tutte le nostre Newsletter.
Come cancellare queste informazioni
Se vuoi cancellarti dalla nostra mailing list puoi farlo in qualunque momento cliccando sul link che trovi nel footer di tutte le nostre Newsletter oppure mandarmmi una raccomandata all’indirizzo che ti ho indicato all’inizio di questo documento.